Corsi di formazione per lavoratori

I corsi a Frosinone per la formazione dei lavoratori

Dedicata alla formazione dei lavoratori nell’ambito della sicurezza sul lavoro, Folgore Antincendio organizza corsi specifici a Frosinone, nel Lazio e nel Centro Italia.


Caratteristiche della Formazione dei Lavoratori

Nel rispetto del decreto-legge 81/2008, i corsi di formazione per lavoratori sono suddivisi in corsi generali, di rischio basso, medio e alto e possono durare dalle 4 alle 16 ore a seconda del grado di difficoltà. È possibile partecipare a questi corsi in aula, nella sede di Folgore Antincendio a Frosinone e in aule adibite a Roma e Latina, oppure attraverso la piattaforma e-learning dell’azienda laziale.

Di seguito l’elenco dei corsi, con la durata delle lezioni:

PROGRAMMA

  • Concetto di rischio
  • Concetto di danno
  • Concetto di prevenzione
  • Concetto di protezione
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Disponibile anche in e-learning

PROGRAMMA

  • Formazione generale
    • Concetto di rischio
    • Concetto di danno
    • Concetto di prevenzione
    • Concetto di protezione
    • Organizzazione delle prevenzione aziendale
    • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
    • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Formazione specifica
    • Rischi infortuni
    • Meccanici generali
    • Elettrici generali
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Cadute dall'alto
    • Rischi da esplosione
    • Rischi chimici
    • Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri
    • Etichettatura
    • Rischi cancerogeni
    • Rischi biologici.
    • Rischi fisici
    • Rumore
    • Vibrazione
    • Radiazioni
    • Microclima e illuminazione
    • Videoterminali
    • DPI Organizzazione del lavoro
    • Ambienti di lavoro
    • Stress lavoro-correlato
    • Movimentazione manuale carichi
    • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
    • Segnaletica
    • Emergenze
    • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
    • Procedure esodo e incendi
    • Procedure organizzative per il primo soccorso
    • Incendi e infortuni mancanti
    • Altri rischi

Disponibile anche in e-learning

PROGRAMMA

  • Formazione generale
    • Concetto di rischio
    • Concetto di danno
    • Concetto di prevenzione
    • Concetto di protezione
    • Organizzazione delle prevenzione aziendale
    • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
    • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Formazione specifica
    • Rischi infortuni
    • Meccanici generali
    • Elettrici generali
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Cadute dall'alto
    • Rischi da esplosione
    • Rischi chimici
    • Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri
    • Etichettatura
    • Rischi cancerogeni
    • Rischi biologici.
    • Rischi fisici
    • Rumore
    • Vibrazione
    • Radiazioni
    • Microclima e illuminazione
    • Videoterminali
    • DPI Organizzazione del lavoro
    • Ambienti di lavoro
    • Stress lavoro-correlato
    • Movimentazione manuale carichi
    • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
    • Segnaletica
    • Emergenze
    • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
    • Procedure esodo e incendi
    • Procedure organizzative per il primo soccorso
    • Incendi e infortuni mancanti
    • Altri rischi

PROGRAMMA

  • Formazione generale
    • Concetto di rischio
    • Concetto di danno
    • Concetto di prevenzione
    • Concetto di protezione
    • Organizzazione delle prevenzione aziendale
    • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
    • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Formazione specifica
    • Rischi infortuni
    • Meccanici generali
    • Elettrici generali
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Cadute dall'alto
    • Rischi da esplosione
    • Rischi chimici
    • Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri
    • Etichettatura
    • Rischi cancerogeni
    • Rischi biologici.
    • Rischi fisici
    • Rumore
    • Vibrazione
    • Radiazioni
    • Microclima e illuminazione
    • Videoterminali
    • DPI Organizzazione del lavoro
    • Ambienti di lavoro
    • Stress lavoro-correlato
    • Movimentazione manuale carichi
    • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
    • Segnaletica
    • Emergenze
    • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
    • Procedure esodo e incendi
    • Procedure organizzative per il primo soccorso
    • Incendi e infortuni mancanti
    • Altri rischi

PROGRAMMA

  • Approfondimenti giuridico – normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

formazione lavoratori | corsi frosinone